La gita scolastica della prima media era, per me, quasi una novità.
Quando frequentavo le elementari, la nostra classe era stata portata a Torino, in occasione della ricorrenza del centenario dell' unità d'Italia.
Ma ora si andava addirittura fino al lago di Garda! Munito di ombrello (la giornata prometteva forti piogge), e di un piccolo fardello con i panini per il pranzo "al sacco ", partimmo all'alba o forse addirittura prima, emozionati e perfino un pochino commossi, verso la nostra inusuale avventura.
Arrivati a Gardone, entrammo al Vittoriale, dove vagammo, sgranando gli occhi, tra le stanze ed i cimeli che ricordavano Gabriele d'Annunzio, di cui avevamo letto le poesie presenti sull'Antologia di italiano, un librone corposo che ci accompagnava per i tre anni della scuola media.
Nel pomeriggio, raggiunta Salò, ci imbarcammo su di un battello, incuranti della pioggia molto intensa e del freddo, che a pieno titolo poteva definirsi pungente. Raggiunta la punta di Sirmione spuntò, d'incanto, un timido raggio di sole, che ci fece gustare la bellezza della Rocca Scaligera e delle Grotte di Catullo.
Alcuni giorni fa ho ripercorso lo stesso itinerario, più di sessant'anni dopo, con lo stesso entusiasmo, parecchia nostalgia, ed un velato rammarico per il tempo trascorso, da allora, ahimè troppo in fretta.
19 commenti:
Bello ritornare nei luoghi dopo tanti anni, sicuramente trasmettono ricordi ed emozioni.
Immagino come ti sarai emozionato.
Il tempo è trascorso troppo in fretta? Allora vedi di non sprecare un solo secondo in più.
Un abbraccio.
E sempre piacevole e commovente ritornare in un luogo dove
la vita e stata amata, caro amico.
Saluti e abbracci. ~✰♡✰♡✰~
I ricordi sono tesori ritrovati che quasi fanno gioire più del presente ormai lontano.
Buongiorno Costantino
Posti meravigliosi! Il lago di Garda, con le sue meravigliose tappe, ha un fascino particolare... Buona domenica.
Sempre que olhamos para trás temos essa sensação: o tempo voa.
Contudo, é sempre bom poder evocar momentos aprazíveis.
Abraço amigo.
Juvenal Nunes
È un itinerario che ho fatto anch'io , con la mia classe, quando insegnavo. Forse più di una volta, sempre con i bambini . Senza alunni, non ci son mai stata. Bei ricordi. Saluti.
Estoy seguro de que te ha traído bonitos recuerdos a pesar del mal tiempo, en cuanto al paso de los años más vale no pensar en ello, ya que lo importante es que de nuevo has vuelto a allí, y que ojalá lo repitas dentro de muchos años.
Un abrazo, amigo.
Qué lindo recuerdo, siempre regresar donde fuimos felices es un gran placer y alegría.
Abrazo
Qué lindo recuerdo, siempre regresar donde fuimos felices es un gran placer y alegría.
Abrazo
Las excursiones, con los compañeros no se olvidan nunca. Hay buen ambiente de camaradería y una importante ciudad, de incomparable belleza.
Que tengas un feliz domingo de descanso.
Boas recordações.
Tenhas uma boa entrada de mês de setembro.
janice.
Conservare quello spirito d'avventura è bellissimo ripercorrerlo con il senno di oggi si ritorna inevitabilmente a quelle belle emozioni
Sarà commovente ripercorrere lo stesso itinerario che hai fatto da bambino...
Grazie per il Vostro passaggio e per i graditissimi commenti, a presto per un nuovo post.
Un bel ricordo, belle immagini.
Un cordiale saluto
Posta un commento